Sistemi informativi
La notizia del 2020? Che il prossimo sarà l’anno di IBM Power10

Una macchina straordinaria al servizio delle tecnologie esponenziali e delle aziende.
Dovremo aspettare fino alla metà del 2021, forse qualche settimana in più, per avere disponibile e vedere in funzione il nuovo IBM Power10. Ci sono voluti cinque anni per progettarlo, con centinaia di brevetti nuovi e in attesa di registrazione: Power10 promette grandi cose ed è un’importante evoluzione nella roadmap di IBM.

Le specifiche tecniche sono impressionanti, ma quali saranno i principali benefici portati da così tanta potenza? Eccone alcuni.
Efficienza energetica
Il processore IBM Power10 usa un’ottimizzazione energetica, un design incentrato sulle prestazioni e un’efficienza tre volte maggiore rispetto al precedente processore di generazione Power9. Ciò può aiutare i Data Center ad avere una maggiore efficienza e ridurre i costi. Inoltre, allo stesso tempo, consentirà agli utenti del cloud ibrido di gestire maggiori carichi di lavoro.
Scalabilità
La novità si chiama Memory Inception: IBM ha reso disponibile più memoria nel cloud, con la tecnologia Memory Inception raccoglie la memoria fisica attraverso un gruppo di sistemi, dove uno qualsiasi dei sistemi del gruppo può accedere all’intera memoria collettiva, fino ad arrivare al multi-Petabyte.
Le aziende possono così ridurre i costi dei carichi di lavoro ad alta intensità di memoria sul cloud.
Intelligenza Artificiale e Machine Learning
Migliorando le capacità di Intelligenza Artificiale (AI) nel Core della sua CPU, in questo ambito IBM Power10 fornirà prestazioni venti volte superiori rispetto a Power9.
L’intelligenza Artificiale sta diventando sempre più essenziale per le applicazioni aziendali e continua ad essere sempre più integrata nelle applicazioni di sistema. Con sistemi come il Power10, IBM Power fornirà funzionalità di AI di base senza aver bisogno di hardware specializzato, perché questo sistema potrà lavorare in affiancamento ai normali workload aziendali.
I nuovi sistemi IBM AS400 stanno anche coinvolgendo nuovi acceleratori dedicati per fornire da 10 a 20 volte più velocità per il Machine Learning rispetto al Power9.
Aumento di memoria
L’architettura Memory Inception consentirà alle aziende utilizzatrici di condividere i dati in termini di Petabyte tra più sistemi.
Ancora maggiore sicurezza
IBM Power10 migliora anche la già riconosciuta capacità di sicurezza dei sistemi AS400, come la crittografia della memoria trasparente, per supportare la sicurezza end-to-end e ottenere così prestazioni di crittografia notevolmente più accelerate rispetto allo standard Power9.
Con IBM Power10 sarà tutto più veloce e potente, non ci resta che aspettare.
Da 10 anni progettiamo, installiamo e ci prendiamo cura del tuo sistema informativo e della sicurezza dei tuoi dati, fornendo le soluzioni hardware e software più adatte al tuo business. Partner IBM, siamo specializzati in sistemi informativi IBM Power, AS 400, storage, alta affidabilità e sicurezza informatica.
I nostri servizi

Hai un problema tecnologico? Siamo a tua disposizione
Il nostro metodo
Ascoltiamo le tue necessità e le problematiche della tua azienda
Individuiamo la soluzione più adatta per te e per la tua azienda
La forniamo quando ti serve e nelle migliori condizioni per il tuo business
In modo socievole, perché è un piacere lavorare con i nostri clienti e vogliamo sia lo stesso per voi
Ad un prezzo giusto, chiaro e trasparente. I contratti Wise Frogs sono semplici e senza sorprese
E se la soluzione crea problemi… NESSUN PROBLEMA! La raddrizziamo noi!
Contatti
Via Giuseppe Verdi, 16 – 27029 Vigevano (PV)
Via Quintino Sella, 20 – 13856 Vigliano Biellese (BI)
+39 0381 091457
+39 0381 90048
info@wisefrogs.com
- La notizia del 2020? Che il prossimo sarà l’anno di IBM Power10 - 10 Dicembre 2020
- Db2 Mirror for i: grandi novità in casa IBM - 14 Maggio 2020
- IBM i: annunciata la release 7.4 e DB2 Mirror. Ecco svelate tutte le novità - 25 Aprile 2019